LA REDAZIONE | 11 ottobre 2020 | 15.32 | ||||||||||||
CATENA UMANA 11 OTTOBRE 2020 |
||||||||||||
Aderisci al Comitato promotore della Marcia e approva in giunta la delibera. La Marcia concluderà tre giorni dedicati alla costruzione della pace: Un grande Meeting e un grande Laboratorio della cultura e della politica della pace | ||||||||||||
![]()
Domenica 11 ottobre 2020 Costruiamo assieme una Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi ore 10.00-14.00
scheda tecnica per i partecipanti
Le norme anticovid ci impediscono di svolgere manifestazioni in movimento ma non possono fermare il nostro impegno per la pace. Perché la pace non può aspettare. Domenica 11 ottobre costruiamo assieme una Catena Umana per la pace e la fraternità lungo tutta la strada che unisce Perugia ad Assisi, dalla città di Aldo Capitini alla città di San Francesco.
La Catena Umana si svolgerà a conclusione del Meeting "Time for Peace - Time to Care" che si svolgerà a Perugia il 9 e 10 ottobre 2020 (vedi il programma di su www.perlapace.it - www.perugiassisi.org )
Come sarà? Sarà una lunga catena di costruttori di pace con le persone distanziate almeno due metri nel rispetto delle regole sanitarie.
Saremo distanziati ma uniti da un filo che ciascuno porterà e annoderà a quello degli altri. Vedi come sarà su Youtube: https://youtu.be/u0O8IOqoh2Y
Perché un filo?
Il filo simboleggerà il nostro impegno a ricostruire il tessuto lacerato della società, a ricostruire una comunità nuova della cura e della fraternità. Ciascuno di noi è un filo. E ogni filo è importante. Per questo è necessaria la partecipazione di tutti. Se manca un filo, se un filo si rompe, ne soffrirà l'intero tessuto.
Il gesto che faremo di riannodare il nostro filo a quello degli altri significherà la nostra volontà di tessere nuovi rapporti umani basati non più sull'individualismo e la competizione selvaggia ma sulla cura reciproca e sulla cura della casa comune.
Il tessuto che vogliamo ricucire, ricostruire e ricamare è anche il tessuto valoriale di cui oggi sentiamo la grande mancanza. Ogni persona occuperà un metro di strada. E ciascuno dedicherà il suo metro a un valore da difendere e diffondere.
Staremo fermi per muovere le coscienze
Sarà un gesto di grande civiltà e responsabilità! Staremo fermi, nel nostro metro, per prenderci cura gli uni degli altri, evitare altri contagi e rispettare le regole anticovid.
Non è facile stare fermi. A noi piace camminare assieme. Ma oggi, per ragioni sanitarie, è necessario stare fermi.
Staremo fermi per smuovere le coscienze di chi non vuol né vedere né sentire.
Staremo fermi per smuovere chi deve intervenire ora, non domani. Perché il futuro comincia oggi.
Staremo fermi per difendere i principi e i valori in cui crediamo, che sono iscritti nella nostra Costituzione e nelle fondamenta dell'Unione Europea, nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nella Carta dell'Onu.
Ricordiamoci quello che diceva Nelson Mandela: "La libertà non esiste mai da sola. Insieme con la libertà c'è sempre la responsabilità."
Come ci organizziamo? Costruiremo la Catena Umana lungo la strada della Marcia PerugiAssisi.
Il percorso è lungo circa 25 km.
Ci sarà un membro del Comitato organizzatore ogni 100 metri di strada che avrà il compito di curare la costruzione della Catena Umana in quel tratto.
Tutti i partecipanti, dopo essersi registrati online sul sito www.perugiassisi.org, riceveranno l'indicazione del luogo dove recarsi.
Come si svolgerà? Il programma prevede 5 fasi:
1. l'arrivo dei partecipanti nei luoghi che verranno indicati dal comitato organizzatore 2. la sistemazione dei partecipanti nel tratto di strada indicato 3. la realizzazione delle attività di animazione ideate dai partecipanti 4. la costruzione della Catena Umana e dei gesti comuni definiti dal comitato organizzatore 5. la conclusione della Catena Umana e la partenza dei partecipanti
A che ora ci diamo appuntamento? La costruzione della Catena Umana avrà inizio alle ore 10.00 e si concluderà alle ore 14.00. In questo arco di tempo sono comprese tutte le 5 fasi sopraindicate.
Questi orari sono puramente indicativi e saranno precisati nelle prossime settimane.
Come ci prepariamo? L'organizzazione della Catena Umana è basata su 3 fasi:
I fase: La promozione della partecipazione II fase: La registrazione online dei partecipanti III fase: La comunicazione a tutti i partecipanti del luogo dove ciascuno si dovrà recare
Cosa dobbiamo fare?
Ogni persona/gruppo/Scuola/Ente Locale che partecipa alla Catena Umana è invitato a:
* * *
Iscriviti su www.perugiassisi.org e partecipa alla Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi Domenica 11 ottobre 2020
Sarà bellissima! Vedi su Youtube: https://youtu.be/u0O8IOqoh2Y |
||||||||||||
|